MENHIR
MUSEO

Museo Menhir di Laconi è una delle più importanti istituzioni archeologiche dell’isola, dedicata alla straordinaria collezione di menhir antropomorfi ritrovati nel territorio. Situato all’interno del suggestivo Palazzo Aymerich, nel cuore del centro storico di Laconi, il museo offre un viaggio affascinante alla scoperta di antiche civiltà e delle loro misteriose espressioni artistiche.
Le statue-stele, risalenti al Neolitico e all’Età del Rame (IV-III millennio a.C.), rappresentano uno degli enigmi più affascinanti della preistoria sarda. Alcune raffigurano semplici silhouette umane, mentre altre presentano dettagli incisi, come volti, armi e decorazioni simboliche, testimoniando un’evoluzione artistica e culturale di grande rilevanza.
All’interno del museo, i visitatori possono ammirare oltre 40 menhir, suddivisi in diverse categorie in base alle caratteristiche iconografiche. Il percorso espositivo, arricchito da pannelli informativi e supporti multimediali, permette di comprendere il significato e il contesto storico di queste enigmatiche sculture, offrendo uno sguardo unico sulle credenze e le pratiche rituali delle antiche popolazioni sarde.
Il Museo Menhir di Laconi è una tappa imperdibile per gli appassionati di archeologia e per chiunque voglia approfondire la storia più antica della Sardegna. Un luogo dove il passato prende forma nella pietra, raccontando storie di civiltà lontane ma ancora oggi avvolte nel mistero.